L’articolo pubblicato in “Terra e Fuoco. La voce del Vesuvio tra natura e cultura”, curato da Olga Laudonia (Conservatorio di Musica di Cosenza), e Giovanni Gugg (Università degli studi di Napoli Federico II) ed è edito da Cmea.
Si propone di analizzare l’esperienza di Mozart a Napoli nel 1770 tra ammirazione per la cultura partenopea, folklore e arte. Tutto ciò resta una tappa fornamentale della formazione del giovane genio salisburghese

Il volume è stato sviluppato sotto il patrocinio di un Comitato Scientifico, composto da:
Alberto Abruzzese (Università IULM di Milano)
Sergio Brancato (Università di Napoli “Federico II”)
Giorgio Budillon (Università di Napoli “Parthenope”)
Virgilio D’Antonio (Università di Salerno)
Maria Letizia Palomba (Università della Tuscia)
Isabella Pezzini (Sapienza Università di Roma)
Giancarlo Spezie (Università di Napoli “Parthenope”)
Luigi Russo (Università Europea di Roma)
Bianca Terracciano (Sapienza Università di Roma)