Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La musica tra mito e simbolo

29 Aprile 2022 @ 08:00 30 Aprile 2022 @ 17:00

Il tema Musica tra mito e simbolo è stato articolato in due argomenti nelle due giornate di lezione, con una sezione introduttiva dedicata agli ambiti specifici dell’Estetica musicale e la Filosofia della musica al fine di inquadrare l’approccio estetico filosofico.

Durante il primo dei due appuntamenti è stato affrontato l’argomento dell’Origine della musica e i suoi archetipi. Il tema, assai dibattuto in aula, ha affrontato alcuni archetipi che hanno influenzato la produzione musicale seicentesca e settecentesca; sono state analizzate le varie interpretazioni del mito di Orfeo ed Euridice, da Caccini a Monteverdi, soffermandosi poi sull’ascolto de La Creazione di Haydn che ben rappresenta l’archetipo dell’origine musicale del mondo.

Nel secondo giorno, l’argomento trattato è stato il Simbolismo nella produzione teatrale di Mozart, partendo dall’analisi simbolica del Flauto magico, nonché di opere minori come il Thamos e la Zaide, per descrivere il simbolismo orientale e massonico nelle opere dell’ultimo decennio. Durante la lezione è stato proiettato il primo atto del Flauto magico con particolare attenzione ai simboli sonori e visivi contenuti nell’opera.

Gli studenti hanno partecipato attivamente alle lezioni, mostrando interesse per i contenuti proposti, capacità analitica a partire dall’aspetto estetico filosofico.

Dettagli

Inizio:
29 Aprile 2022 @ 08:00
Fine:
30 Aprile 2022 @ 17:00
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Conservatorio di Santa Cecilia
Website
Visualizza il sito dell'Organizzatore